
DOMANDE FREQUENTI
Qual è il periodo migliore per visitare Rovaniemi?
Tutto dipende dal tipo di viaggio che desideri fare. La Lapponia è famosa per i suoi paesaggi innevati e le aurore boreali. Se stai pianificando questo tipo di viaggio, i mesi migliori sono dalla fine di gennaio a metà marzo. Non c'è più tanta affluenza come durante le festività natalizie e i giorni iniziano a allungarsi, permettendo di sfruttare di più la luce del giorno. Inoltre, le attività non cambiano: Babbo Natale è disponibile 365 giorni l’anno!
Se invece desideri un contatto totale con la natura e vedere il sole di mezzanotte, i mesi ideali sono giugno e luglio. Inoltre, la temperatura è molto più mite e piacevole.
Infine, se vuoi godere di paesaggi incredibili con ciò che i finlandesi chiamano “Ruska” (i colori giallo, verde e rosso che assumono i boschi in autunno), i mesi migliori sono la fine di settembre, ottobre e novembre.
Qual è il periodo migliore per vedere l'aurora boreale?
Sebbene l'aurora boreale sia un fenomeno che si verifica tutto l'anno, è visibile solo dalla fine di agosto fino a quasi la fine di aprile, poiché durante l'estate le notti sono troppo chiare per poterla osservare.
Bisogna anche considerare la presenza di nuvole: normalmente, da novembre a metà gennaio, i giorni tendono ad essere più nuvolosi, il che rende più difficile godere di questo spettacolo.
È importante trovare un buon luogo lontano dall'inquinamento luminoso, saper leggere correttamente gli indicatori delle app per aurora per capire quando potrebbero apparire, e portare sempre una macchina fotografica con treppiede per catturare bene le aurore, poiché se non sono abbastanza forti può essere difficile vederle ad occhio nudo.
Qual è il periodo migliore per viaggiare con bambini?
Rovaniemi, conosciuta come la casa ufficiale di Babbo Natale, è un luogo magico dove i sogni dei bambini diventano realtà. Qui i piccoli possono incontrare Babbo Natale in persona. Pertanto, il periodo migliore per viaggiare con i bambini è nei mesi di novembre, dicembre e all'inizio di gennaio. Anche se i giorni sono più corti, ci sono molte attività per i bambini che non possono perdere, come il Santa Park, il parco di divertimenti di Babbo Natale che è aperto solo da metà novembre a inizio gennaio, e il Bosco Incantato di Babbo Natale, che, come il Santa Park, è aperto da metà novembre a inizio gennaio.
Per ulteriori informazioni su come viaggiare a Rovaniemi con bambini, clicca qui.
Come arrivare a Rovaniemi?
È molto facile raggiungere la capitale della Lapponia finlandese. Ecco diverse opzioni:
In aereo: L'Aeroporto di Rovaniemi è il principale punto di accesso alla regione. Riceve voli regolari dalle principali città della Finlandia e anche voli internazionali durante l'alta stagione. Dall'aeroporto, puoi prendere un taxi o utilizzare il servizio di trasporto pubblico per arrivare al centro di Rovaniemi. +info
Inoltre, durante la stagione invernale, diverse compagnie aeree offrono voli diretti a Rovaniemi.
In treno: Rovaniemi dispone di una stazione ferroviaria ben collegata. Puoi prendere un treno da Helsinki o altre città importanti della Finlandia. Inoltre, c'è il treno notturno di Babbo Natale con il quale arriverai a Rovaniemi al mattino. Una volta a Rovaniemi, puoi utilizzare i mezzi pubblici o i taxi per raggiungere la tua destinazione. Biglietti
In auto: Se preferisci la libertà di viaggiare in auto, puoi noleggiarne una e guidare fino a Rovaniemi. Le strade sono ben mantenute e collegano la città con altre parti della Finlandia. Tieni presente che in inverno è importante essere preparati a guidare in condizioni di neve e ghiaccio.
In autobus: Gli autobus sono non solo una buona alternativa per arrivare a Rovaniemi da sud, ma sono anche l'unico mezzo di trasporto pubblico che collega la città con le parti più settentrionali della Lapponia. +Biglietti
Importante: È consigliabile verificare gli orari e la disponibilità dei trasporti prima del viaggio. Rovaniemi è una meta popolare, soprattutto durante la stagione invernale, quindi è consigliabile pianificare e prenotare in anticipo per assicurarti i mezzi di trasporto preferiti.
Quali opzioni di alloggio ci sono a Rovaniemi?
Rovaniemi offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, che vanno dalle soluzioni più economiche a quelle più lussuose. La regione di Rovaniemi è abbastanza estesa e presenta un'ampia offerta di sistemazioni. Nel centro città puoi trovare diversi hotel, ostelli e un albergo. A pochi chilometri dal centro, nel complesso di Ounasvaara, ci sono tre hotel e diverse case rurali e B&B dove pernottare.
Anche nei paesi vicini a Rovaniemi ci sono case rurali individuali e altri tipi di sistemazioni più piccole. Da dicembre a marzo, puoi anche soggiornare in un hotel di neve o in un igloo: una vera esperienza artica.
Importante: Rovaniemi è una meta molto richiesta, soprattutto durante il periodo natalizio e le date circostanti (come il ponte di dicembre o la festa dell'Epifania). I prezzi salgono e le camere tendono a esaurirsi con un anno di anticipo. È importante pianificare il viaggio con anticipo se non si vuole pagare un prezzo molto elevato.
Come devo vestirmi per l'Artico?
Quando si prepara un viaggio verso l'Artico, è fondamentale considerare le condizioni climatiche che si possono incontrare a Rovaniemi. La temperatura media in inverno di solito varia tra -8° e -14°, ma può cambiare notevolmente da un giorno all'altro. È possibile che la temperatura scenda da -2° a -30° in pochi giorni. Pertanto, non bisogna sottovalutare il freddo in Lapponia e bisogna essere ben preparati.
Anche se è possibile noleggiare tute a Rovaniemi, si tratta di normali tute da sci, quindi è essenziale essere adeguatamente preparati anche sotto questi abiti per non sentire il freddo.

Hai altre domande?
Non esitare a contattarci, ti aiuteremo a risolvere i tuoi dubbi il prima possibile.